Tra gli sport più indicati per i bambini c’è sicuramente la ginnastica artistica, disciplina perfetta anche per i maschietti oltre che per le bimbe.

La ginnastica artistica maschile si basa su una serie di esercizi a corpo libero, uniti ad altri che sono invece realizzati per mezzo di attrezzi, come le parallele, la sbarra o gli anelli: ogni esercizio coinvolge la maggior parte della muscolatura in modo equilibrato ed è proprio in virtù di questo che tale disciplina rappresenta più di altre uno sport assolutamente completo.

Da che età cominciare?

In genere si consiglia di avvicinare i bambini a questa disciplina a partire dai 5/6 anni di età, ovvero quando e articolazioni sono ancora molto elastiche e flessibili: in questo modo sarà più semplice per loro praticare gli esercizi proposti e allo stesso tempo mantenere negli anni una buona elasticità muscolare.

BENEFICI FISICI

  • RAFFORZAMENTO MUSCOLARE: gli esercizi di ginnastica artistica sono utili per sviluppare e rafforzare tutta la muscolatura in modo armonioso e completo e rendere il corpo più tonico;
  • EQUILIBRIO E COORDINAZIONE: equilibrio e coordinazione sono abilità strettamente connesse. Se pensiamo infatti alla capacità di mantenere l’ equilibrio mentre si eseguono movimenti, magari sugli anelli, è evidente che la coordinazione ha un ruolo decisamente importante. La pratica della ginnastica allena e migliora entrambi gli aspetti.
  • ELASTICITA’: nonostante si verifichi un aumento, seppur non eccessivo, della massa muscolare, con la pratica della ginnastica artistica si acquista velocità di esecuzione ed elasticità.

BENEFICI PSICOLOGICI

  • AUTOSTIMA: riuscire, pian piano, dopo un pò di allenamento, a svolgere un esercizio o a fare correttamente una verticale è raggiungere un piccolo grande traguardo. Ogni bambino, dopo un pò di pratica, può imparare a fare cose nuove e vedere con i propri occhi che è in grado di migliorarsi e raggiungere obiettivi più alti. Questo contribuisce a rafforzare l’autostima e avere una percezione positiva di sè;
  • CONCENTRAZIONE: lo svolgimento degli esercizi richiede precisione affinchè i movimenti siano fluidi ed esteticamente gradevoli. Le prove agli attrezzi necessitano di molta concentrazione per non sbagliare e rischiare di cadere, o comunque di svolgere male la prova. La concentrazione è quindi un requisito essenziale in questa disciplina, e la si acquisisce man mano che ci si allena, imparando a focalizzarsi sugli obiettivi e sul proprio rapporto mente-corpo. Questa capacità ha dei sicuri risvolti positivi in ogni ambito della vita, primo tra tutti quello dello studio;
  • CORAGGIO: che pratica questa disciplina come la ginnastica prova ad affrontare i proprio timori ed impara a gestire l’ansia e la paura. Queste qualità sono di grande importanza nella vita e un sicuro vantaggio per chi le riesce a sviluppare;
  • FARE SQUADRA: apparentemente, la ginnastica artistica potrebbe sembrare una disciplina che coinvolge gli atleti singolarmente. Non è così. In genere chi pratica questo sport lo fa in squadra, nonostante gli esercizi vengano svolti dal singolo. Il senso di appartenenza al gruppo si rafforza, così come la capacità di essere solidali e prendere parte alle vicende di chi ci sta accanto. La squadra sostiene e sprona gli atleti e li accompagna nella crescita sia umana che sportiva.
  • SANA COMPETIZIONE: gli atleti sono costantemente stimolati a dare il loro massimo verso un costruttivo superamento dei propri limiti fisici e mentali. Come è emerso da questa rapida analisi dei benefici che la ginnastica artistica possiede, questa disciplina si presta davvero ad essere praticata fin dalla più tenera età.

Se vi interessa veniteci a trovare!

Articoli correlati

comunicati

CALENDARIO GARE: ginnastica artistica AGONISTICA 2021

Care Allieve, il CONI ha pubblicato il calendario con le prossime competizioni di MARZO, APRILE E MAGGIO per le ginnaste agoniste. Vi invitiamo a scaricare il file qui sotto con le date e le atlete Leggi tutto…

ginnastica artistica

Saggio finale 2019: emozioni, sorrisi e…ginnastica!

Come ogni anno arriva il momento dei saluti e della pausa estiva in vista delle tanto meritate vacanze dopo un anno intenso di lavoro, allenamenti e soddisfazioni. I ginnasti sono concentrati, dai più piccoli ai Leggi tutto…

ginnastica artistica

Inizio nuovi corsi 2019 /2020

Ci siamo, siamo pronti per iniziare un nuovo anno carico di energia e buoni propositi! Voi siete pronti? La palestra riapre lunedì 2 settembre, vi aspettiamo! Nelle foto trovate le nuove classi, che sono state Leggi tutto…