Brevi note di chiarimento tecnico per capire meglio…

Domenica durante il Campionato Elite ho notato,con dispiacere,che alcuni miei “colleghi” non hanno ben compreso il significato delle parole professionalità ed etica sportiva.

Vedere,come molti di voi hanno visto,che alcune ginnaste si sono presentate esibendosi su movimenti,sì spettacolari (salti avanti,flic,salti dietro ecc..) perfettamente inutili in tale manifestazione.

Per me questo denota mancanza di rispetto per la persona e per l’atleta,la quale pur con tali esercizi non avrà mai nessun riconoscimento da parte della giuria perché sono movimenti non previsti dal regolamento.

Non sempre i tecnici “professionisti” sono poi professionali ma credo che abbiano una grande mania di protagonismo o un ego smisurato non certo  a vantaggio dell’atleta.

Per mostrare le proprie capacità l’istruttore dovrebbe portare tali ginnaste a confrontarsi con le loro simili per capacità e contenuti invece ….

In ogni manifestazione sportiva,dalle Olimpiadi ,mondiali ecc ogni esercizio viene valutato attraverso due parametri:

  • La cosiddetta NOTA “D”(sta per difficoltà) ovvero la somma (mim 5 e max 8 elementi di valore differente) senza limite di punteggio.Specifico che nella ginnastica ogni elemento ha un valore diverso a seconda della effettiva difficoltà per realizzarlo);
  • La nota “E” (sta per esecuzione) è il punteggio che atleta ha a disposizione all’inizio di ogni esercizio ed esattamente questa è pari a punti 10,00.Da questi 10 punti si detraggono tutti falli che l’atleta presenta durante la gara.Quanto rimane di questi 10,00 punti si somma al punteggio della nota “D”.Il totale è quello che determina la classifica.

Esempio trave “D” punti 3,20 + “E” punti 7,10 (detratti gli errori) totale punti 10,30

Nella gara in oggetto tutte le nostre atlete partivano da una nota “D” pari a punti 1,50 (max punteggio previsto) + punti 10,00 di esecuzione.Quindi,quasi tutte le ginnaste partivano alla pari.In tale situazione vince  colei che sbaglia di meno.

Allora che senso ha portare elementi che porterebbero ad avere una nota superiore a 1,50 non prevista per tale gara.Ci sono altri contesti:

campionato agonistico nota “D” max punti 2,00

campionato agonistico nota “D” max punti 3,00

campionato agonistico nota “D” max punti 4,50

campionato agonistico senza limiti ma min punti 5,00

Al prossimo campionato agonistico alcune nostre atlete partecipano alle gare portando esercizi che hanno una nota “D” pari a 4,50 e mai mi sarei sognato di portare una nostra atleta ad un campionato Elite solo per far vedere quanto è brava senza vincere come domenica poi è avvenuto.

Articoli correlati

comunicati

CALENDARIO GARE: ginnastica artistica AGONISTICA 2021

Care Allieve, il CONI ha pubblicato il calendario con le prossime competizioni di MARZO, APRILE E MAGGIO per le ginnaste agoniste. Vi invitiamo a scaricare il file qui sotto con le date e le atlete Leggi tutto…

comunicati

NUOVI ISCRITTI: lezioni di prova

E’ POSSIBILE PRENOTARE DELLE LEZIONI DI PROVA PRESSO IL NOSTRO CENTRO PREVIO APPUNTAMENTO AL nr. 371 18 32 355 Le lezioni di prova potranno essere effettuate DAL 01 al 30 SETTEMBRE 2020. Le lezioni di prova Leggi tutto…

comunicati

AVVISO: Ripartiamo in sicurezza e con entusiasmo!

Cari Soci, è una strana sensazione quella che mi attraversa mentre vi sto scrivendo. Smarrimento, rabbia, voglia irrefrenabile di ricominciare. Tutto insieme. Anche noi, come ormai quasi tutte le associazioni sportive, abbiamo dovuto interrompere ogni Leggi tutto…