La nostra storia
La nostra società nasce nel 1984 affiliandosi immediatamente alla Federazione Ginnastica d’Italia. Nell’arco di soli 4 anni le nostre ginnaste si sono messe in rilievo nel panorama laziale vincendo nel 1987 tre titoli regionali in diverse categorie. Qualche anno dopo anche alcuni dei nostri ginnasti del settore maschile si piazzano tra i primi posti sul podio regionale.
Nel 1991 la nostra società riceve la qualifica di centro CAS del Coni e l’anno successivo la nomina di “SCUOLA di GINNASTICA” da parte della Federazione.
Nell'arco degli anni molti dei nostri atleti hanno raggiunto degli ottimi livelli classificandosi più volte nei primi posti. Nel 1998 Massimo Leopardi e Valentina Angelucci vengono inseriti nella squadra nazionale di trampolino elastico e partecipano ai campionati europei di Oporto con lusinghieri risultati. Nel 2001 tre ginnaste vengono convocate nella squadra regionale presso il C.P.O. Giulio Onesti, Pestrin Marika, Sagoni Giulia e Gargano Maria Teresa due delle quali vengono inserite nella squadra nazionale femminile (Pestrin e Gargano) partecipando l’anno successivo ai campionati europei e poi ai campionati mondiali di Anaheim (U.S.A.).
Nel 2003 purtroppo un incendio distrugge la nostra palestra con tutta l’attrezzatura la società cosi è costretta a ridurre i programmi, nonostante questo la squadra partecipa ai campionati nazionali di serie “A” e alle Olimpiadi di Atene
Nel 2007 Ginnastica Primavera 84 rinasce con un nuovo pacchetto di istruttori ed atlete e nel 2011 la società si affilia all’AICS divenendo un punto di riferimento grazie ad alcune rappresentanti nel panorama laziale.
Nel 2016 la società si rimette in gioco decidendo di partecipare ai campionati federali con una nuova organizzazione e una nuova sede.
Il nostro Team
PRESIDENTE ASD GINNASTICA PRIMAVERA 84 E RESPONSABILE NAZIONALE AICS per la ginnastica maschile: Professore BUCCHI SABATINO Tessera Federale n°3241. Responsabile del Settore e DIRETTORE TECNICO . Diplomato ISEF.Ha conseguito il diploma di Istruttore Federale Nazionale e quello di giudice Internazionale amministrativo. Ha ricoperto negli anni numerosi incarichi tecnici,in particolare:a)responsabile tecnico regionale del settore Propaganda del Lazio per vari anni e membro della Commissione Tecnica Nazionale del settore trampolino elastico e del comitato organizzativo dei Giochi della Gioventù; b) responsabile tecnico nazionale del Centro Nazionale Libertas,Uisp maschile e attualmente dell’AICS nazionale e regionale per tutti i settori.Ha ricoperto per il il ruolo di Direttore tecnico di numerosi impianti sportivi a Santa Marinella, Pomezia , Roma attualmente a Guidonia.
ATLETA E ISTRUTTRICE GINNASTICA ARTISTICA: Claudia Nicolini, ha praticato questo sport per 15 anni, partecipando ad eventi regionali e nazionali sia a squadra e sia da individualista. Dal 2012 tesserata come atleta con la società ASD Ginnastica Primavera. Seconda classificata nel 2016 per 2 volte nella gara provinciale AICS 3° grado e nell'aprile 2016 ha fatto parte della squadra che ha partecipato alla Serie B FGI. Nel 2017 seconda classificata nella prima prova regionale del campionato AICS-FGI 3° grado. Istruttrice regionale di 1° livello AICS, diplomata in nutrizione sportiva. Dal 2016 istruttrice presso la società Ginnastica Primavera. Ad oggi sta frequentando il corso FGI per ottenere il titolo di Tecnico Societario nella sezione GAF.
ISTRUTTRICE GINNASTICA ARTISTICA: Lavinia Bucchi, nata e cresciuta in palestra, figlia di due allenatori, ha iniziato a praticare ginnastica artistica all’età di 4 anni. Dal 2014 istruttrice di 1° livello AICS e giudice nazionale ACIS. Ha iniziato a lavorare come allenatrice all’età di 16 anni in collaborazione e sotto la supervisione del padre, Dino Bucchi, e all’età di 18 anni le è stato affidato il primo corso di avviamento da seguire in autonomia.
ATLETA: Daniela Paganelli, ha iniziato a praticare questo sport all’ età di 5 anni, ha partecipato a gare regionali e nazionali AICS. Ad oggi sta studiando per laurearsi in Scienze Motorie e Sportive.
ATLETA E ISTRUTTRICE GINNASTICA ARTISTICA: Martina Sestili, ha iniziato a praticare ginnastica artistica all'età di 8 anni,fin dai primi anni di ginnastica artistica ha gareggiato a livello regionale per altri enti fino a partecipare a gare regionali e nazionali AICS. Nel 2014 consegue il titolo di istruttrice di 1° Livello AICS e giudice di gara. Ad oggi frequenta la facoltà di infermieristica.

